Informazioni generali manuale d’uso

Questo documento è il manuale d’uso per ​la gestione degli appuntamenti in vigna e/o in cantina di VinoinVigna, app.vinoinvigna.com è lo strumento che VIV S.R.L. attraverso il brand VinoinVigna mette a disposizione, previo Login, alle cantine per la gestione dell’esperienza.

Ogni utente è collegato ad una sola cantina, la struttura presso la quale svolge l’esperienza. Non sarà possibile pertanto visualizzare, prenotare o apportare modifiche agli eventi di altre cantine aderenti all’iniziativa

Il supporto all’utilizzo della piattaforma è garantito dallo staff di VIV S.R.L. attraverso le figure specializzate al suo interno.

Per richieste di supporto:

support@vinoinvigna.com

Introduzione alla piattaforma

App.vinoinvigna.com è lo strumento digitale per gestire le prenotazione degli utenti clienti presso la struttura collegata. É uno strumento intuitivo e di facile utilizzo che permetterà agli utenti di organizzare al meglio data e orari degli appuntamenti che la struttura mette a disposizione per svolgere le operazioni dell’esperienza VinoinVigna.

La piattaforma è di proprietà di VIV S.R.L., CF/P.IVA 02574740037 – via delle Scuole 2, Briona (NO) 28072, qualsiasi copia o riproduzione non autorizzata sarà passibile di multa secondo le normative vigenti in termini di proprietà intellettuale.

Experience - Produci il tuo vino - e Giornate Singole

Per tutte le cantine che hanno clienti abbonati all’esperienza sarà possibile gestire, creare gli appuntamenti, modificare o cancellare le date e numero di partecipanti a data.

All’inizio di ogni mese lo staff di VinoinVigna vi invierà una mail promemoria con un link cliccabile per poter procedere alla creazione delle operazioni.
Le operazioni create saranno visibili sia ai clienti abbonati che non. Per evitare problemi di sovrapposizione e dare la priorità alla prenotazione agli utenti iscritti, lo staff di VinoinVigna gestirà le tempistiche di promozione e prenotazione degli eventi, per garantire la disponibilità posti agli abbonati.

Le modalità di utilizzo

La singola operazione sarà prenotabile da due utenze:

  • Abbonati: si iscriveranno alle operazioni gratuitamente in base alle date e ai posti disponibili
  • Non abbonati: si iscriveranno alle operazioni a pagamento, effettuando direttamente l’acquisto dalla piattaforma.

 

Entrambe le utenze prenotate saranno visibili nella dashboard delle operazioni

Il numero di posti messo a disposizione è quello fornito da voi durante l’adesione al progetto, in caso di modifiche al numero di posti disponibili è possibile contattarci a: info@vinoinvigna.com

VinoinVigna promuoverà le giornate singole come vettore per le adesioni all’esperienza completa.

Quando una cantina raggiunge il numero di abbonati legati all’experience – produci il tuo vino – sarà libera di non utilizzare le giornate singole come vettore promozionale per l’esperienza. Fino a quel momento VinoinVigna promuoverà le operazioni singole per finalizzare le adesioni

1. Attivazione account

Verrà inviata una mail contenente le informazioni di accesso alla piattaforma. Successivamente per effettuare il login basterà cliccare sul link di accesso contenuto nell’email.

2. Modifica Password

Dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma ti consigliamo di modificare la password:

Ti basterà andare su Account > Profilo Utente> Il mio Profilo

3. Modificare il profilo

Per modificare il tuo profilo dovrai andare su “Account” > “Profilo Utente” > “Il mio profilo”

4. Prenotare gli Eventi

Per prenotare un evento in cantina ti basterà andare sulla voce cantina e selezionare la cantina.

Avrai accesso agli eventi della cantina, per prenotare un evento ti basterà selezionarlo; successivamente dovrai indicare il numero di persone che verranno in cantina.

5. Modificare o cancellare la prenotazione già effettuata

Per cancellare o modificare una prenotazione evento già effettuata ti basterà andare sul tuo profilo alla pagina “Eventi” e selezionare la matita